Se cerchi un cavallo a dondolo per un bambino o una bambina e sei indeciso tra un cavallo a dondolo peluche o un cavallo a dondolo in plastica, qui ti daremo alcune informazioni importanti e ti presenteremo i migliori modelli al giusto prezzo
Potrai così fare sicuramente una scelta giusta.
Cavallo a dondolo peluche o plastica?
Una scelta non facile quella tra un cavallo a dondolo peluche o il classico modello in plastica.
Il primo è sicuramente più bello, realistico, caldo ed anche molto più apprezzato dai piccoli.
Però anche il cavallino in plastica ha le sue note positive: rispetto al cavallo a dondolo peluche è praticamente eterno, regge sicuramente meglio l’usura e si pulisce molto facilmente.
Un cavallo a dondolo in plastica è il classico articolo che passa tranquillamente di figlio in figlio e si presenta sempre come nuovo.
Oggi infatti la gran parte degli articoli prodotti sono costruiti con una plastica resistentissima e presentano delle colorazioni che resistono tranquillamente al passare degli anni (basta non lasciarli esposti al sole diretto per troppo tempo).
Un cavallo a dondolo peluche è sicuramente un articolo più prestigioso, più chic ma deve essere trattato in modo differente.
Nonostante siano comunque costruiti con materiali resistenti e pensati per un utilizzo adatto ai bambini più pestiferi, la fantasia dei piccoli non ha limiti e può accadere di ritrovarsi il bel cavallino a dondolo tutto dipinto o macchiato d’olio.
Inoltre, se molto utilizzato, con il trascorrere del tempo il cavallo a dondolo peluche tende a presentare segni di usura.
Cavallo a dondolo peluche, quale scegliere?
Dunque, come fare a scegliere il giusto cavallino a dondolo?
Chi non ha problemi economici può ovviamente fare una scelta indipendente da tutto ciò che abbiamo detto, dato che un cavallo a dondolo peluche può tranquillamente sostituirlo con uno nuovo in caso di necessità.
Chi vuole un prodotto resistente e che possa passare dal primo al secondo figlio (o magari anche al terzo) potrebbe preferire la scelta in plastica.
Chi invece deve farlo come regalo ha ragione a preferire quello in peluche perchè poi il fine ultimo è quello di vedere il piccolo il più felice possibile.
Cavallo a dondolo peluche e pvc, modelli.
Il cavallo a dondolo peluche e in plastica viaggiano all’incirca nello stesso ordine di prezzo, dunque la scelta non può essere economica.
Ma dobbiamo riconoscere che i prezzi sono tali da renderli un articolo per bambini di fascia medio alta.
I prezzi si aggirano solitamente intorno ai 50 euro, qualcosa in più per i modelli in peluche più prestigiosi, ma online è possibile fare acquyisti a prezzi decisamente concorrenbziali rispetto ai negozi.
Prezzi che comunque sono ampiamente giustificati, in gran parte dei casi, dalla qualità dei materiali e dall’attenta progettazione di un prodotto che deve risultare in primis resistente e sicuro.
Vediamo dunque alcuni modelli per tipo, i più venduti e che hanno anche ottenuto le migliori recensioni: scegliere tra questi vuol dire andare a colpo sicuro! 🙂
I migliori cavalli a dondolo peluche
I primi tre modelli TOP che presentiamo sono un pò più costosi ma la loro qualità è garantita delle positive recensioni che hanno ricevuto.
Sono il cavallo a dondolo peluche della Heunec e quello di Homcom e della Small Foot Company.
Tutti e tre sono modelli che si distinguono per la robustezza, la qualità dei materiali e la precisione nella lavorazione nei minimi dettagli.
Tessuto morbidissimo ed altezza al sedile di circa 45 centimetri che lo rendono ideale per un bambino di 3 anni.
Ovviamente tutti questi prodotti sono consigliati 36+ ma con la presenza sempre vigile di un adulto sono divertentissimi anche per bambini più piccoli.
Tutti loro emettono il classico suono / nitrito e si differenziano principalmente per il colore, dato che qualitativamente sono molto simili.
Il prezzo come detto è medio/alto ma, se non avete preferenza di colorazione, spesso uno dei tre lo trovate in forte sconto, in quel caso approfittatene subito!
- Cavallo a dondolo peluche Heunec (verifica disponibilità e prezzo)
- Cavallo a dondolo peluche Homcom (verifica disponibilità e prezzo)
- Cavallo a dondolo peluche SF Company (verifica disponibilità e prezzo)
Il quarto modello di cavallo a dondolo peluche che ti presentiamo è più economico ma davvero un articolo nuovo e molto interessante, bello, di gran effetto , ben costruito e con una scelta di colori davvero molto ampia.
Questo è il cavallo a dondolo peluche Jago.
Una minore cura dei dettagli ma all’occhio del bambino si presenta comunque come un bellissimo cavallino, morbidissimo e resistente.
Premendo sulle orecchie fa il classico suono del galoppo che ben accompagna le cavalcate del piccolo.
Risulta molto robusto e resistente e supporta un carico massimo di 20 Kg. (verifica disponibilità e prezzo).
Se vuoi risparmiare un pò e non trovate nessuno dei precedenti modelli in offerta, questa è una scelta saggia e che ti farà ben figurare. Raporto qualità prezzo top!
I migliori cavalli a dondolo in plastica
Anche in questo caso vi presentiamo 4 modelli di cavallini a dondolo in plastica, i migliori in assoluto, già prezzati al giusto (ma che spesso puoi trovare in offerta).
Ovviamente i primi due modelli sono della Chicco e rispettivamente Chicco Rodeo e Chicco Baby Rodeo.
Sono entrambi solidi alla vista ed al tatto, possenti, praticamente indistruttibili.
Chicco Rodeo Baby, che però non è un vero e proprio cavallo a dondolo ma ha le ruote, è ideato per bambini molto piccoli, a partire da 1 anno di età ed ha la caratteristica di avere moltissime musichette e lucine.
L’unica pecca è che non è un gioco molto longevo ed appena il bambino cresce diventa un pò piccolino.
Chicco Rodeo è da 3+ ma con molkta attenzione e con la supervisione di un adulto può essere utilizzato anche da bimbi più piccoli. Ovviamente è più alto ed un bambino di 1-2 anni non può utilizzarlo in autonomia.
Però è un prodotto che accompagna il bambini lungo la crescita: ha una manopola al lato della sella che permette di settare la rigidità del cavallo in base al peso del bambino.
Infatti i cavallino Chicco Rodeo può essere utilizzato sia come cavallo a dondolo, sia come cavallo che, rimossa la base, riproduce il galoppo con il semplice movimento di bacino del bambino.
Infatti la gamba posteriore, giusto dietro la sella, è snodabile e le ruote gommate permettono facilmente al piccolo di avanzare cavalcando.
- Cavallino Chicco Baby Rodeo (verifica disponibilità e prezzo)
- Cavallo a dondolo Chicco Rodeo (verifica disponibilità e prezzo)
Chicco Baby Rodeo e Chicco Rodeo
Se invece cerchi un cavallo a dondolo per i più piccoli, tipo il Chicco Baby rodeo ma che sia davvero a dondolo, allora ci sono altre due soluzioni ugualmente valide.
Per ciò che riguarda i materiali e la sicurezza non cambia nulla, la scelta sarà per caratteristiche tecniche ed estetica.
Parliamo di Martino il cavallino di Clementono e del cavallo a dondolo Famosa.
Il primo, Martino il cavallino, si presenta molto colorato e con una marea di pulsanti luminosi e musichette.
Come per molti giochi per bambini è possibile settare la lingua scegliendo tra inglese ed italiano.
Ha la possibilità di sganciarlo dalla base e poterlo dunque “cavalcare” avanzando a spinta di piedi sulle ruote-.
Il cavallino Famosa è invece più spartano, non presenta tutti questi pulsanti ed ha un solo tasto lato orecchie per il suono.
Però ha una caratteistica che ci ha davvero colpito. Si può sganciare dalla base ed è possibile avanzare a spinta su DUE ruote centrali.
Questa soluzione è interessantissima in ottica equilibrio ed un articolo del genere rende molto ma molto più facile in futuro andare in bicicletta senza rotelle.
- Cavallino a dondolo Martino (verifica disponibilità e prezzo)
- Cavallino a dondolo Famosa (verifica disponibilità e prezzo)
Cavallino Famosa e Cavallino Martino
Siamo così giunti alla fine dell’articolo, ti abbiamo proposto i migliori cavalli a dondolo sia peluche che in plastica.
Speriamo di esserti stati d’aiuto e di aver trovato il giusto cavallino a dondolo peluche o in plastica che cercavi.
Ti invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook, cliccando “mi piace” nel form che trovi sul sito.
Buon divertimento!